Il Nostro Team

Direttore esecutivo

Filippo Ferraro

Fr. Filippo Ferraro è un missionario di San Carlo. Nato in Italia, ha conseguito il baccalaureato in Teologia  presso l'Istituto teologico dell'Italia Settentrionale (Milano) e si è diplomato in Teologia pastorale delle migrazioni presso il SIMI (Istituto Internazionale delle Migrazioni Scalabrini - Pontificia Università Urbana di Roma). Ha iniziato il suo ministero pastorale con i migranti in Africa come Cappellano della comunità di rifugiati di lingua francese presso l'Arcidiocesi di Città del Capo nel 2014.

Dalla fine del 2017 è Direttore esecutivo del SIHMA e coordinatore dei progetti sociali della Congregazione Scalabriniana in Africa.

Filippo Ferraro

Segretaria di amministrazione

Samantha Coetzee

Samantha è nata e cresciuta in Sudafrica. Attualmente sta frequentando l'ultimo semestre del suo LLB, presso l'Università del Sud Africa, e spera di specializzarsi in diritto internazionale dei diritti umani e advocacy entro i prossimi tre anni. Prima di lavorare al SIHMA era volontaria allo Scalabrini Centre of Cape Town (SCCT). Ha iniziato con la Women's Platform (WP), che assiste le donne migranti insegnando loro le capacità di integrazione e come essere autosufficienti attraverso la facilitazione dei collegamenti e la condivisione di conoscenze e risorse in una serie di sessioni di formazione bisettimanali tra pari. Ha anche facilitato il WP Conversation Club di 10 settimane, che assiste i nuovi arrivati con competenze di base in inglese prima di iniziare il loro viaggio nel WP. Si è poi trasferita al team di servizi Advocacy e Paralegal all'interno di Scalabrini Centre. Questo team fornisce consulenza e servizi legali e sostiene la riforma legislativa e politica al fine di rafforzare i diritti e l'integrazione dei migranti in Sudafrica. È ancora volontaria con il team di advocacy a tempo parziale. Nel suo tempo libero, fa anche volontariato alla mensa locale per i senzatetto. Spera che il tempo trascorso al SIHMA le dia una prospettiva olistica sulla situazione dei migranti in Africa, che spera di usare per fare la differenza nella vita delle persone in movimento. 

Samantha Coetzee

Ricercatore

Muluh Momasoh

Nato e cresciuto in una comunità rurale nella regione nord-occidentale del Camerun, Momasoh Cletus Muluh è ricercatore al SIHMA. Ha conseguito un master in studi di sviluppo presso l'Università del Western Cape. Attualmente sta svolgendo il suo dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Sociologia dell'Università di Città del Capo (UCT) con interessi di ricerca e di insegnamento sulla migrazione africana, l'integrazione, il cambiamento sociale e la formazione delle politiche. Ha insegnato introduzione alla sociologia e agli studi sullo sviluppo alla Cape Peninsula University of Technology per gli studenti del primo e del secondo anno. È molto appassionato nel lavorare con i migranti e nel capire i meccanismi di sopravvivenza e le strategie che usano nel loro processo di integrazione all'interno delle comunità ospitanti. Lavorando con il SIHMA, desidera fornire approfondimenti e comprensione delle sfide che i migranti devono affrontare nei loro nuovi spazi e dare suggerimenti sulle opzioni politiche che possano aiutare a colmare il divario tra i migranti e i membri della comunità ospitante.

Muluh Momasoh

Manager finanziario

Malcolm J. Salida

Malcolm Salida è un dirigente finanziario altamente qualificato e rispettato che ha assistito professionalmente molte aziende, organizzazioni e progetti di sviluppo internazionali. Ha ricoperto molteplici ruoli, principalmente nella finanza, come Direttore finanziario, manager finanziario, amministratore delegato, membro del consiglio di amministrazione, consulente finanziario e mentore/formatore della capacità finanziaria. Con quasi 30 anni di esperienza lavorativa, di cui almeno 18 a livello esecutivo e di consiglio, Malcolm porta uno stile di leadership entusiasta in tutti i ruoli che assume. Applica le sue competenze di gestione finanziaria e aziendale con un'attenzione ai dettagli e una volontà di essere coinvolto attivamente a tutti i livelli per garantire che i processi e i sistemi siano allineati per raggiungere gli obiettivi e i traguardi aziendali strategici. Ha una forte passione per garantire che la governance, l'etica, la professionalità, la trasparenza e l'autenticità siano in primo piano in qualsiasi azienda/organizzazione che gestisce.

Malcolm J. Salida

Ricercatore e coordinatore del SIHMA a Johannesburg

Eduardo Gabriel

Padre Eduardo è un Missionario di San Carlo. È nato a Piracicaba, nella provincia di San Paolo, in Brasile. Nel 2002 ha conseguito la laurea in Scienze sociali presso l'Universidade Federal de São Carlos, UFSCAR, in Brasile. Nel 2005 ha ottenuto il suo master in Scienze Sociali, presso l'Universidade Federal de São Carlos, UFSCAR, (Brasile) e nel 2010 ha finito il suo dottorato in Sociologia presso l'Universidade de São Paulo, USP, Brasile, con un periodo concomitante presso l'Instituto Universitário de Lisboa (ISCTE) e l'Istituto di Scienze Sociali (ICS), a Lisbona, Portogallo. Ha anche studiato per alcuni anni nella Missione Scalabriniana a Manila, nelle Filippine, fino alla sua ordinazione come padre scalabriniano nel 2020. Dal 2011 scrive un articolo mensile sulla migrazione nella pubblicazione Mundo e Missão del Pontificio Istituto Missioni Estere (PIME). Padre Eduardo è entusiasta di lavorare con le persone in movimento e di condurre ricerche sulla mobilità umana. Presto si stabilirà a Johannesburg, dove coordinerà le attività e i progetti della SIHMA e nel frattempo ha iniziato a lavorare sulle iniziative di ricerca della SIHMA.

Eduardo Gabriel